La programmazione neuro linguistica (PNL o, in inglese, NLP da Neuro-linguistic programming) è una tecnica che postula la possibilità di influire sugli schemi comportamentali di una persona tramite la manipolazione di processi neurologici attuata tramite l’uso del linguaggio
Perché la PNL?
La PNL è nata all’inizio degli anni ’80 dall’opera di innovativi ricercatori con formazione nell’ambito della psicologia, della matematica e della linguistica.
Il loro scopo principale era quello di capire in che modo solo alcuni bravi psicoterapeuti riuscivano ad influenzare e ottenere risultati sorprendentemente efficaci e duraturi con i loro pazienti.
Attraverso l’osservazione e lo studio di questi “maghi della comunicazione”, ne trassero una struttura di base, dei modelli da poter applicare a contesti più ampi, e quindi un metodo generale.
Cos’è la PNL?
La programmazione neurolinguistica è un’insieme di conoscenze e tecniche di tipo verbale e non verbale, utili per capire le dinamiche psicologiche e comportamentali dell’uomo e per potenziare le proprie capacità di relazione e di persuasione.
Queste sono alcune delle aree di studio di cui si occupa la PNL: le modalità di percezione sensoriale e di rappresentazione del mondo. La comunicazione di tipo verbale e analogico. Le dinamiche della coscienza e dell’inconscio. Modelli di comportamento efficace. Tecniche per adeguare la propria comunicazione ed entrare in sintonia con l’altro. Stimoli appropriati per generare risposte desiderate.
Questo, e molto altro ancora, sono i contenuti principali che vogliono essere trasmessi con questo corso.
Il nostro Corso di PNL. I tuoi Risultati.
“Non si può non comunicare”.
Anche stare in silenzio è un atto di comunicazione che esprime un significato. Se non si può non comunicare, allora è meglio comunicare al meglio.
Con i segreti e le tecniche della PNL potrai iniziare a lavorare su te stesso per imparare a comunicare in modo efficace per conseguire i tuoi obiettivi e ottenere i risultati che desideri.
Con la PNL tu puoi:
- Scoprire i segreti e i meccanismi di funzionamento della mente e del comportamento umano.
- Imparare ad intuire i pensieri dell’altro mediante l’analisi delle parole e del linguaggio del corpo.
- Migliorare la gestione dei tuoi stati d’animo e influire sull’emotività altrui.
- Migliorare le tue capacità relazionali.
- Imparare a suscitare e a darti motivazione.
- Imparare a potenziare la tua autostima.
- Trovare nuove soluzioni e strategie efficaci per superare problemi sul lavoro.
- Scoprire le tecniche più in uso per ottenere successo a livello personale, relazionale e professionale.
PER chi
La PNL è per tutti!
Se vogliamo condurre una vita più agevole e appagante, saper intervenire sulle nostre esperienze e sui comportamenti che ne derivano imparando a “riprogrammarli”, è importante tanto quanto alimentarsi in modo corretto. Il corso è particolarmente adatto a chiunque, per scopi personali o professionali, voglia acquisire tecniche di comunicazione avanzata vantaggiose in qualsiasi settore.
Programma Standard
La comunicazione
- Assunzione di responsabilità (l’efficacia della comunicazione dipende dal risultato);
- feedback (o riconoscimento);
- aspetti della comunicazione (contenuto – relazione – contesto);
- livelli e loro congruenza (livelli verbale, paraverbale, non verbale
- calibrazione, ricalco, guida (rendere l’interlocutore protagonista della comunicazione attraverso la creazione di un rapporto di sintonia);
- accessi oculari (LEM) (lettura del pensiero attraverso l’analisi della posizione degli occhi);
- posizioni percettive (sapere indossare all’evenienza i panni dell’interlocutore);
- convinzioni e valori (saper trasformare le proprie convinzioni limitanti in convinzioni potenzianti; tenere in considerazione i valori e le convinzioni altrui);
- metaprogrammi (approfondire la conoscenza del modo in cui ogni individuo sperimenta la realtà).
Apprendimento e orientamento
- Apprendimento sensoriale e filtri nella formazione della “mappa”, cioè della rappresentazione soggettiva della realtà;
- mappa e territorio: generalizzazioni, deformazioni, cancellazioni – esperienza, convinzioni, comportamenti e loro relazione;
- sistemi rappresentazionali (VAK: visivo, uditivo, cenestesico; il sistema preferenziale);
- time lines: associazione e dissociazione rispetto alla linea del tempo;
- lo stato d’animo e i livelli neurologici: possibilità di modificare i propri stati d’animo.
Il cambiamento
- Modellamento (realizzare gli scopi desiderati sull’esempio di chi è riuscito nel proprio intento);
- ancoraggio (come ricreare uno stato d’animo desiderato attraverso un segnale);
- submodalità (come modificare la sensazione e il significato di un’esperienza variando il canale percettivo);
- Metamodello e Milton Model: rapport e ristrutturazione (empatia ed utilizzo di un sistema di domande per adeguare le nostre risposte e riorganizzare la nostra interpretazione della realtà).
A coronare le sessioni di corso ci saranno
le “PROVE SPECIALI”
- Caduta della fiducia
- Rottura della freccia
Che scopo ha una prova speciale?
Lo scopo delle prove speciali è ben preciso:
spingere i partecipanti a superare i propri limiti e le proprie paure, affrontando le sfide di ogni giorno con sicurezza, fiducia,energia e autostima.
Durata e Frequenza del Corso:
Il corso verrà effettuato una sera a settimana per 8 settimane.
L’orario di svolgimento sarà dalle 20:30 alle 23:00
Testimonianze
